E’ ancora attiva l’avviso di Regione Abruzzo per l’attuazione delle Misure 3 e 8 di Garanzia Giovani, destinato a giovani NEET per le azioni di accompagnamento al lavoro, oppure per cercare collocamento fuori dall’Abruzzo, in Italia e nei paesi UE. Nel…
Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto che aumenta la dotazione finanziaria di circa 46 milioni di euro per i voucher per consulenza in innovazione a favore di micro, PMI e reti di imprese. Il provvedimento è stato adottato per assegnare le risorse alle 1.784…
Con l’arrivo del nuovo anno, sono due le importanti novità che riguardano gli incentivi Resto al Sud e la loro applicazione sui territori agevolati: Regime transitorio: la Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il regime transitorio in relazione all’estensione dei limiti di età.…
Invitalia, con un comunicato sul proprio sito, conferma: a partire dalle ore 12.00 del 9 dicembre 2019 sarà possibile presentare le domande di agevolazione per “Resto al Sud” anche per i liberi professionisti e gli under 46. Il decreto che amplia…
La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti hanno lanciato ufficialmente il Digitalisation Pilot, uno strumento finanziario che garantisce alle PMI l’accesso ai finanziamenti dedicati alla trasformazione digitale. La digitalizzazione è riconosciuta come un aspetto chiave per aumentare la competitività delle imprese, ma la limitata possibilità di ottenere…
A partire dal 7 novembre le imprese e le reti d’impresa potranno avviare la compilazione della domanda per richiedere il Voucher per l’Innovation manager. È stato, infatti, pubblicato oggi il decreto del MiSE che disciplina le modalità e i termini per la presentazione delle domande e per l’erogazione dell’agevolazione.…
Dal 12 novembre 2019 sarà possibile presentare le domande per partecipare al bando Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita, che finanzia progetti di ricerca in forma di contributo alla spesa e finanziamento agevolato, a fronte di investimenti compresi tra 5 e 40 milioni…
studioware