
Decreto Sicurezza Lavoro: nuove regole entro settembre
Un nuovo decreto legge in tema di sicurezza sul lavoro sta progressivamente prendendo forma. Si è concluso, infatti, un tavolo di confronto tra Governo e parti sociali per definire gli interventi da inserire nel testo e introdurre misure volte a prevenire gli infortuni sul lavoro, anche modificando il Testo Unico Sicurezza.
La recente riunione ha visto Governo e sindacati confrontarsi relativamente alle proposte avanzate da questi ultimi, in vista del nuovo provvedimento atteso entro settembre.
L’obiettivo del confronto avviato a Palazzo Chigi e dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella scorsa primavera è sempre stato quello di mettere in campo ancora nuove e ulteriori iniziative concrete per contenere i rischi di infortunio e promuovere efficaci campagne di sensibilizzazione – ha spiegato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.
Al centro del dibattito, nello specifico, le nuove misure per prevenire il rischio infortunistico, anche attivando percorsi di consapevolezza del rischio che partano dagli istituti scolastici, considerati luoghi di formazione per i lavoratori del domani. È stata anche accolta la proposta di integrare nel Testo Unico Sicurezza il tema della violenza e delle molestie sul lavoro.
Focus, infine, sull’utilizzo degli strumenti digitali per raccogliere le informazioni relative alla formazione del lavoratore, come il Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino e la piattaforma SIISL.
Fonte: PMI.it