TUV SUD ITALIA in collaborazione con ASSOVASTO ha organizzato un webinar gratuito riservato agli associati Assovasto. L’Evento si terrà il prossimo 31 marzo dalle ore 17:00 alle ore 18:00 in modalità telematica e tratterà la “Certificazione Tisax per la Filiera Automotive”. …
Il GIURI (Gruppo Informale Uffici di Rappresentanza Italiani) per la Ricerca e Innovazione a Bruxelles ha pubblicato la versione aggiornata a febbraio 2021 del Vademecum “Le sinergie tra Fondi Strutturali e altri programmi di finanziamento UE”, coordinato da APRE, TOUR4EU…
A partire dal prossimo 9 marzo sarà possibile accedere ai voucher “TEM digitali”, il programma dedicato all’internazionalizzazione delle imprese italiane, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gestito da Invitalia. Il voucher è destinato alle micro…
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto importanti novità normative che contribuiscono a semplificare ulteriormente l’impianto procedurale dell’incentivo Nuova Sabatini, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto di Invitalia e finalizzato a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto…
E’ ufficialmente attivo lo Sportello Digitale Unico, istituito e disciplinato dal Regolamento comunitario n.1724/2018. Si tratta di una delle iniziative più importanti per migliorare il mercato unico europeo. Lo Sportello costituisce infatti il punto di riferimento per: accedere a informazioni…
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce le modalità e i criteri per richiedere le agevolazioni a sostegno delle piccole imprese operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori. Per la…
A partire dalle ore 12 del 2 febbraio 2021 potranno essere presentate allo sportello online dedicato le domande di accesso al Fondo salvaguardia imprese, che acquisisce partecipazioni dirette di minoranza nel capitale di rischio di imprese in difficoltà economico-finanziaria. Le aziende che si…
Resto al Sud amplia la platea dei beneficiari e si rivolge agli imprenditori fino a 55 anni d’età. È questa la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, che ha innalzato il precedente limite di 45 anni anche nell’intento di sostenere…
Dallo scorso 7 gennaio è on line il portale dedicato al Fondo da 200 milioni di euro stanziato dal MiSE a favore di startup e PMI innovative. Tramite il portale gli investitori accreditati potranno segnalare startup e PMI in cui…
La ripresa dell’Unione europea richiede l’accelerazione della doppia transizione verde e digitale, in modo da costruire una società e un’economia più sostenibili e resilienti. L’industria è uno dei principali motori di questa doppia transizione. Il rapporto “Industria 5.0”, pubblicato dalla…
studioware