Bonus CER: dal 21 luglio partono i nuovi incentivi PNRR per le comunità energetiche rinnovabili, ora nei comuni fino a 50mila abitanti. Platea ampliata, semplificazione procedurale, incremento dal 10 al 30% dell’anticipo erogabile: sono le principali novità contenute nel decreto…
Il Bonus ZES Unica Sud ammette investimenti immobiliari fino al 50% del progetto: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per la corretta applicazione. Se un’impresa utilizza il credito d’imposta ZES Unica Sud per acquistare terreni o immobili strumentali, oltre che macchinari,…
È operativa la proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e dei trattamenti di mobilità in deroga per tutto il 2025. L’INPS ha reso operativa la proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e dei trattamenti di mobilità in deroga…
Dal 1° luglio 2025, il Bonus Giovani richiede l’incremento netto dell’occupazione per i ammissibilità, l’INPS aggiorna procedure e modulo di domanda. Su indicazione del Ministero del Lavoro, l’INPS aggiorna le procedure di domanda per la fruizione del Bonus Giovani, previsto…
Aperte le procedure di domanda per gli incentivi Transizione 4.0 sul portale GSE: agevolazione in ordine cronologico e fino a esaurimento risorse. Le imprese che hanno fatto investimenti ammessi alle agevolazioni 4.0 possono presentare domanda di accesso al credito d’imposta…
Al via il piano di Governo da 629 milioni di incentivi a cittadini e imprese delle TLC: in arrivo voucher da 200 euro per la fibra ottica, cloud e sicurezza IT. Il Governo ha presentato un nuovo pacchetto di misure…
Polizze catastrofali rinviate al 31 ottobre per le medie imprese e al 2026 per le piccole aziende, partono subito le grandi aziende ma con 90 giorni senza sanzioni. Il Governo ha approvato una proroga differenziata per l’obbligo di stipulare polizze…
Bando UE per progetti di economia circolare delle PMI, domande fino al 30 aprile per finanziamenti da 15mila a 50mila euro: ecco come partecipare. Fino al 30 aprile 2025 le imprese possono partecipare alla seconda call del progetto Up2Circ Accelerator,…
Rivalutati gli importi delle retribuzioni minime (paga base) ai dipendenti del Terzo Settore con decorrenza 1° gennaio 2025 per i rinnovi contrattuali. È stato sottoscritto in data 31 gennaio 2025 il verbale di intesa tra Confimprese Italia e Fesica Confsal,…
Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Il decreto attuativo 7 gennaio 2025, firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali…
studioware